Come cucinare la Parmigiana di zucca

La Parmigiana di zucca è un piatto unico squisito, ideale anche come secondo piatto, variante della Parmigiana di melanzane classica; in questo caso realizzata con fette di zucca impanate senza frittura,  poi alternate in strati con mozzarella  e parmigiano.

Per iniziare, procurati una teglia come questa.

Quantità per una teglia da 20 – 22 cm

 

800 gr di zucca

300 gr di mozzarella sgocciolata perfettamente o provola

4 cucchiai di parmigiano

2 cucchiai di farina

3 cucchiai di olio extravergine

sale

pepe (facoltativo)

 

PREPARAZIONE

 

  •  tagliate la zucca a fette di circa 4 mm potete lasciare la buccia o eliminarla. Io l’adoro e la lascio, regala un sapore squisito alla parmigiana!

 

  • poi impanate ogni fetta di zucca, da entrambi i lati nella farina. Man mano che panate disponete le fette in una teglia rivestita di carta da forno.

 

  • Cuocete in forno a 180° per 15 minuti circa, sfornate e lasciate raffreddare in teglia, assemblate la parmigiana di zucca.

 

  • versate 1 cucchiaino di olio nella teglia, adagiate uno strato di fette di zucca, alternate uno strato di mozzarella perfettamente sgocciolata e 1 cucchiaio abbondate di parmigiano.

 

  • Coprite la teglia della parmigiana con un foglio di alluminio, cuocete in forno caldo a 180° per circa 40 – 45 minuti. Gli ultimi 12 -13 minuti, eliminate il foglio di alluminio, alzate a 200° e azionate il grill.

 

  • Sfornate e lasciate intiepidire almeno 15 minuti prima di servire.

 

condividila con i tuoi amici

Alcuni prodotti che abbiamo utilizzato per questa ricetta

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.