Il baccalà alla napoletana si prepara tagliando il pesce ammollato a pezzi e cuocendolo nel sugo dei pomodori, olive e capperi.
![](https://primary.jwwb.nl/public/q/n/q/temp-dnthrjjwszrryshieimx/jop8wy/baccala_napoletana.jpg)
- Baccalà 800 g
- Pomodori ramati 1 scatola
- Olive di Gaeta 80 g
- Capperi 20 g
- Uvetta 50 g
- Pinoli 20 g
- Aglio 1 spicchio
- Olio extravergine d'oliva
- Origano
- Ponete in ammollo il baccalà dissalato per 2 giorni, cambiando spesso l'acqua
- In un tegame soffriggete l'aglio, unite i pomodori tagliuzzati e cuocete per 5 minuti. Unite i pinoli, i capperi dissalati, le olive di Gaeta snocciolate, l'uvetta ammollata e aggiustate di sale
- Fate cuocere per circa 20 minuti. Nel frattempo spellate il baccalà e tagliatelo a pezzi. Accendete il forno a 180°
- Ponete il baccalà in una teglia e ricopritelo con il sugo appena preparato, l'origano e l'olio. Fate cuocere per circa 50 minuti, quindi servite dopo averlo fatto riposare un paio di minuti
![](https://primary.jwwb.nl/public/q/n/q/temp-dnthrjjwszrryshieimx/baccala-napoletana.jpg)
Aggiungi commento
Commenti