La pasta con le castagne

La pasta con le castagne è un primo piatto autunnale, dal sapore avvolgente e gustoso, una pietanza in bianco di facile esecuzione, nutriente e saporita

E’ il mio “cavallo di battaglia” di stagione, perfetto per le diverse occasioni, che condivido con voi .

INGREDIENTI

 

240 gr di pasta (fresca o secca, lunga o corta)

150 gr di castagne

2 spicchi di aglio

2-3 foglie di salvia

1 cucchiaino di semi di finocchio

1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva

1 foglia di alloro

1/2 cipolla dorata

sale e pepe

peperoncino (facoltativo)

 

Personalmente ho acquistato queste castagne su amazon sono arrivate in anticipo e sono molto buone


Cottura delle castagne

 

  • Lavare le castagne, inciderle con il coltello e cuocerle in abbondante acqua con una foglia di alloro e semi di finocchio.

 

  • Lasciar cuocere per circa 40 minuti, scolarle e lasciarle raffreddare completamente.
    Eliminare l’alloro ed i semi di finocchio.

 

  • Una volta fredde, pulire le castagne eliminando buccia e pellicina,
    Poi tagliare.

Preparare il “sugo” 

 

  • Lavare ed asciugare la salvia, tritare finemente l’aglio e tritare finemente anche la cipolla.

 

  • Trasferire il trito in una padella antiaderente, aggiungere l’olio ed il peperoncino e lasciar soffriggere.

 

  • Unire al soffritto le castagne spezzettate, la salvia e lasciar insaporire qualche minuto.

 

  • Aggiungere mezzo bicchiere di acqua e lasciar cuocere qualche minuto a fuoco vivo.

 

  • Salare e pepare.


Cottura  della pasta

 

  • Cuocere la pasta in acqua salata seguendo i tempi di cottura riportati sulla confezione stessa per la cottura al dente.

 

  • Scolare la pasta e trasferirla in padella con il sugo bianco di castagne.

 

  • Terminare la cottura mantecando la pasta con il sugo.

 

  • Impiattare e servire subito.

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.