Le Lasagne sono un classico primo piatto al forno tipico della Cucina italiana.
![](https://primary.jwwb.nl/public/q/n/q/temp-dnthrjjwszrryshieimx/ueku1r/lasagne-alla-bolognese.jpg?enable-io=true&enable=upscale&crop=1400%2C927%2Cx0%2Cy0%2Csafe&width=1066&height=706)
Quantità per una teglia da 22 cm (6 persone)
Per la sfoglia fresca per lasagne :
- 150 gr di farina di grano tenero ‘00
- 50 gr di farina ‘0
- 2 uova intere grandi
- sale q.b.
Per il Ragù alla bolognese
- 600 gr di carne macinata di manzo ( non troppo magra)
- 250 gr di carne macinata di maiale ( non troppo magra)
- 700 ml di passata di pomodoro densa + acqua
- 1 cipolla bianca piccola
- 70 gr di sedano
- 70 gr di carota
- 3 cucchiai di olio extravergine
- 100 ml di vino rosso (bene anche il bianco)
- 50 ml di latte intero
- sale
- pepe
Per la Besciamella:
- 1\2 l di latte intero, scremato o vegetale (oppure brodo vegetale)
- 50 gr di burro (oppure 50 gr di olio extravergine)
- 50 gr di farina
- sale
- pepe
- Prima di tutto il ragù seguendo il procedimento del RAGU ALLA BOLOGNESE gli ingredienti sono quasi identici, trovate tutte le info con le foto passo passo.
- Poi realizzate la sfoglia, seguendo tutti i consigli che trovate in PASTA FRESCA e vi consiglio di intagliare i rettangoli direttamente a misura della vostra teglia.
- Infine preparate la Besciamella, mescolando sul fuoco burro o olio con la farina, aggiungendo piano piano latte e girando costantemente fino ad ottenere un composto morbido e liscio. Infine salate e aromatizzate. Coprite con una pellicola a contatto.
- Una volta che le basi sono pronte, ben fredde potete assemblare le vostre lasagne.
- Aggiungete in una teglia 1 mestolo abbondate di ragù poi una o più sfoglie per lasagna in modo da ricoprire la base:
- Aggiungete quindi 2 mestoli di ragù e qualche cucchiaio sparso di besciamella, infine aggiungete una spolverata di parmigiano
- Poi aggiungete un nuovo foglio di lasagna e continuate seguendo l’ordine.
- Alla fine ricoprite con 2 mestoli di ragù, qualche cucchiaio di besciamella e infine una spolverata di parmigiano.
- infine ricoprite con un foglio di alluminio la teglia, in questo modo gli ingredienti si amalgameranno a puntino senza bruciarsi subito.
- Poi cuocete in forno statico ben caldo a 180° nella parte centrale per circa 30 minuti, trascorso il tempo indicato eliminate il foglio di alluminio, trasferite al piano superiore e lasciate cuocere per ancora 15 minuti. Gli ultimi 5 minuti azionate il grill e alzate a 200° per avere la crosta!
- Sfornate e lasciate raffreddate per almeno 15 minuti
- Ecco pronte le vostra lasagne al forno!
- Potete conservare già cotta in frigo per 2 – 3 giorni, scaldare al momento oppure congelare!
- In alternativa potete preparare le vostre lasagne con largo anticipo e conservarle in frigo fino al momento di cuocerle!
Aggiungi commento
Commenti