Gli arancini di riso con prosciutto cotto e scamorza sono una versione più semplice ma comunque molto saporita dei classici arancini alla siciliana
![](https://primary.jwwb.nl/public/q/n/q/temp-dnthrjjwszrryshieimx/arancini-di-riso-9-730x484.jpg)
INGREDIENTI QUANTITÀ PER 9 ARANCINI DA 85G
riso vialone nano o Roma 300 g
burro 30 g
zafferano 1 bustina
acqua 720 g
parmigiano grattugiato 30 g
prosciutto cotto in una sola fetta 40 g
scamorza 50 g
pangrattato
olio di arachidi per friggere
PREPARAZIONE
- Portate a bollore l'acqua nella quantità indicata, salate leggermente e lessatevi il riso. A fine cottura il riso dovrebbe aver assorbito tutta l'acqua di cottura ma se così non fosse scolate quella in eccesso. A fiamma spenta condite il riso con il burro e la bustina di zafferano sciolta in due dita di acqua calda.
- Aggiungete il parmigiano grattugiato e amalgamate bene il tutto con un cucchiaio di legno. Trasferitelo in una pirofila leggermente imburrata e fatelo raffreddare.
- Nel frattempo tagliate a cubetti il prosciutto cotto e la scamorza. Nella stessa pirofila cercate di porzionare il riso in nove parti, prelevate ogni parte e farcitela con prosciutto e formaggio.
- Con le mani leggermente inumidite richiudete perfettamente ogni arancino e passatelo nel pangrattato. Friggete 2, massimo 3 arancini per volta in abbondante olio caldo (la temperatura perfetta è 170°) fino a quando non saranno ben dorati e scolateli su carta assorbente.
- Da crudi gli arancini di riso possono essere conservati in frigorifero per 2 – 3 giorni oppure possono essere congelati.
![](https://primary.jwwb.nl/public/q/n/q/temp-dnthrjjwszrryshieimx/lxkguu/arancini-di-riso-1.jpg?enable-io=true&enable=upscale&crop=1599%2C900%2Cx0%2Cy0%2Csafe&width=1066&height=600)
Aggiungi commento
Commenti