Il polpo è un ingrediente comune in molte cucine del mondo e viene utilizzato in molti piatti tradizionali.

In generale, il polpo ha un sapore molto delicato che viene accentuato dalla cottura e dalla marinatura. È importante cucinarlo correttamente per evitare che diventi troppo duro e gommoso.
Ingredienti
250 g di pomodorini
100 g di olive nere o taggiasche
700 ml di acqua
50 g di capperi dissalati
1 costa di sedano
1 cipolla
1 carota di medie dimensioni
q.b. olio Evo
q.b. basilico
q.b. prezzemolo
q.b. origano
q.b. Sale e pepe
invia la ricetta agli amici

PREPARAZIONE
- Prendiamo il polpo e puliamolo con cura.
- Cuociamolo nella pentola a pressione: mettiamo la carota, la cipolla ed il sedano insieme al polpo, ed a circa 700 g di acqua; quando sentiremo sibilare ci vorranno altri 20 minuti di cottura.
- Dopo che il polpo è cotto, dobbiamo lasciarlo raffreddare nella sua acqua; quando sarà freddo, non resta che tagliarlo a pezzetti il più possibile regolari, mettendoli in una zuppiera capiente.
- Aggiungiamo l’olio extravergine di oliva, le olive nere, i capperi, i pomodorini tagliati a cubetti e poi gli odori a piacimento, abbondando con l’origano. Infine saliamo, pepiamo ed aspettiamo due tre ore affinché la nostra insalata di polpo alla siciliana si insaporisca alla perfezione.
- Volendo, possiamo aggiungere anche del succo di limone.
condividila con i tuoi amici

Aggiungi commento
Commenti