Lo sformato di spinaci è un contorno goloso, semplice da fare e che piace sempre a tutti! Provate ...
Fare lo sformato di spinaci è sempre un'ottima idea. Una ricetta semplice, genuina che fa bene ed è tanto buona. In effetti ci vuole davvero poco ma la resa è favolosa. Anche chi non ama particolarmente le verdure lo mangerà con gusto e soddisfazione. Questa ricetta dello sformato di spinaci è una versione che di fa in Emilia Romagna e che vi invito subito a gustare! Provate questo contorno con gli spinaci, è perfetto da portare a tavola in tantissime occasioni diverse!
Ingredienti
- Burro 40 grammi
- Latte 300 grammi
- Farina 40 grammi
- Noce moscata quanto basta
- Sale quanto basta
- Quando volete fare gli sformatini di spinaci per prima cosa sbollentate gli spinaci per 3-4 minuti in acqua bollente salata, potete eseguire questo passaggio in più volte, una volta cotti raffreddateli sotto acqua corrente, scolateli bene e trasferiteli su un panno pulito, quindi strizzateli cercando di rimuovere più acqua possibile, tritateli finemente a coltello e teneteli da parte.
- Ora preparate la besciamella: fate sciogliere il burro in un pentolino, unite la farina e lasciatela tostare mescolando per un paio di minuti dopodiché unite il latte tutto in una volta, mescolate con una frusta e lasciate sul fuoco fino ad ottenere un composto denso, salate e insaporite con la noce moscata, quindi lasciate intiepidire.
- Trasferite gli spinaci preparati in un recipiente, unite la besciamella ed il formaggio grattugiato, mescolate bene e regolate di sale e pepe, infine incorporate l’uovo precedentemente sbattuto.
- Trasferite il composto in dei pirottini monoporzione imburrati, riempiteli fino a circa ¾ della capienza dopodiché trasferiteli in forno statico preriscaldato a 180°C per 35-40 minuti. Nel caso la superficie si scurisse troppo copriteli con un foglio di carta argentata.
- Sfornate e lasciate raffreddare completamente, in modo che gli sformatini si possano compattare bene, quindi sformate e servite.
Aggiungi commento
Commenti